è da un po di tempo che non pubblico qualcosa , mamma mia 1 mese è passato dall'ultimo post.
In questo mese però sono accadute alcune cose:
la prima è che ho partecipato alla fiera che si è tenuta a Parma "Italia Invita" che è nata per le creative appassionate di ricamo e patchwork, ma negli anni si allargata anche ad altre specialità, tra le quali il tessile e il cucito creativo.
Ci sono capitata grazie ad una amica che ha una rifornita merceria a Parma e si chiama Cucire e Ricamare (http://www.cucire-ricamare-parma.it/), dove si possono trovare lana e cotoni,le fettuccee gli accessori per realizzare magnifiche borse, poi le stoffe americane e francesi e anche meravigliose macchina per cucire da quelle basi a quelle professionali .
Quindi per una volta sono stata dall'altra parte della medaglia e mi sono divertita tantissimo e per questo non smetterò mai di ringraziare Elisabetta la titolare per avermi dato questa opportunità.
Ho potuto conoscere altre creative come Erika di http://countryheart-erica.blogspot.it/ che per me ha delle stoffe americane fantastiche e anche i suoi lavori sono semplici ma di grande effetto.
Sempre nel suo stand ospitava un'altra ragazza Elisa che crea e poi dipinge dei meravigliosi bottoni da abbinare a ricami stitchery (visitate il suo sito perchè è bellissimo http://raccoltodautunno.blogspot.it e stitchted tales). Ed è proprio in questa occasione che i suoi lavori mi sono piaciuti talmente tanto che ho acquistato 3 kit da ricamare.
Ebbene si mi mancava anche il ricamo , cosa che mi è sempre piaciuta ma che nella mia testa sembrava impossibile da fare, e invece ho voluto sfidare le mie capacità ,
Ecco qua, i per me bellissimi , capolavori . E ho anche imparato ad invecchiare il disegno con il caffè. Roba da non credere.
Questi sono i ricami


Dopo di che visto i risultati ho iniziato a cercare sul web informazioni riguardo a questa tecnica ed eccolo là che mi compare un sito fantastico e pure in italiano, è lui il sito di Lizzie http://lizziebusyhandmade.blogspot.it/ ovvero Elisabetta Monnini.
I suoi lavori sono una magia nel vero senso della parola.
Curiosando nel suo blog cosa leggo? che stà organizzando un corso base online di stitchery e in più ti insegna a dipingerlo con le matite acquerellabili e altre tecniche, con tanto di video passo passo.
Un occasione così non potevo farmela scappare e quindi mi sono connessa ho pagato e poi mi sono messa al lavoro.
Oggi ho completato il primo progetto e ve lo mostro
Questo è il ricamo finito e invecchiato
Io sono molto soddisfatta perchè ho imparato una cosa nuova per me e spero sia di soddisfazzione anche per le persone che me lo hanno insegnato.
Ora non mi resta che trovare una collocazione a queste creazioni mi verrà in mente qualcosa.
Al prossimo post spero non fra un nese però
Bye Roberta
quanti bei ricami...
RispondiEliminasai che ho visto anche io il workshop?mi tenta molto.. magari più in là lo prendo!!!!
Colorare con le matite acquerellabili i ricami rende davvero un sacco!
baci
Clelia
Complimenti, brava!!!!
RispondiEliminaEli